La speculazione della Grande Distribuzione Organizzata che tende a ridurre ak minimo i costi per far lievitare i profitti, alimenta il fenomeno dell’abbandono elle terre e il conseguente allargamento di una propietà latifondista e mafiosa.
read morerealizzato da: Centro Nuovo Modello di Sviluppo “Per multinazionale si intende qualsiasi gruppo composto da società dislocate in vari paesi. Secondo i dati 2010 delle Nazioni Unite, i gruppi multinazionali sono 82.000 per un totale di 810.000 filiali, che complessivamente impiegano 80 milioni di persone, pari al 4% della forza lavoro mondiale.1 Il loro fatturato, […]
read more(La complessità del contesto socio-ambientale riscontrata sul territorio di Rosarno in cui si sintetizzano quasi tutte le problematiche della Piana di Gioia Tauro, rende necessario il tentativo di uno sguardo di insieme al fine di poter sviluppare eventualmente un ipotesi di intervento pratico che possa essere realmente efficacie e consapevole.) La situazione attuale di Rosarno […]
read moreLa radio è stata uno strumento di socializzazione ed espressione forte ed entusiasmante tanto per chi l’ha fatta in prima persona, quanto per chi è venuto soltanto a raccontare la propria storia. In questo audio le opinioni di alcuni abitanti del ghetto.
read moredelle attiviste e gli attivisti del campo “Io ci sto” 2012 per la rivista “Gli asini. Educazione e intervento sociale”, n. 10 – 2012 Nella terra di nessuno, sul confine fra tre comuni, Foggia, San Severo e Rignano Garganico, sorge un insediamento di baracche fatiscenti: i braccianti stagionali che lo frequentano durante il periodo della […]
read more