Siamo gli abitanti e le abitanti della tendopoli di San Ferdinando (Reggio Calabria) e vogliamo lanciare un appello a tutta Italia. Questo è un grido di rabbia e dolore contro l’ennessima violenza dello Stato e delle istituzioni nei nostri confronti! Sono tanti anni che alziamo la testa per chiedere quello che ci spetta, come ognuno […]
read more
In questi giorni gli e le abitanti della tendopoli di San Ferdinando hanno continuato a confrontarsi e ad organizzarsi in vista del proclamato sgombero, rispetto al quale hanno tutti e tutte le idee molto chiare. “Meglio uniti e liberi di muoversi in un posto come questo, che divisi in una prigione!” La loro determinazione non […]
read more
Oggi una delegazione di lavoratrici e lavoratori delle campagne si è organizzata in presidio, prima alla Questura e poi alla Prefettura, per ribadire le richieste che da anni portano avanti riguardo i documenti, il rispetto dei contratti e le intollerabili condizioni di vita a cui sono costretti. Nel giorno di insediamento del nuovo Questore, la […]
read more
APPELLO A SOSTEGNO DELLE LOTTE DI CHI LAVORA E VIVE NELLE CAMPAGNE ITALIANE Nei prossimi giorni si assisterà all’ennesimo sgombero e deportazione di centinaia di immigrati che sono costretti a vivere nel più grande ghetto d’Italia, la tendopoli di San Ferdinando, che si trova vicino al comune di Rosarno, in provincia di Reggio Calabria. Purtroppo […]
read moreNella giornata di ieri, a due nostre compagne è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari relativo alla giornata di lotta del 22 marzo a San Ferdinando (Reggio Calabria). Ad entrambe è contestato il reato di favoreggiamento per aver impedito a dei carabinieri di identificare un compagno al termine della manifestazione, autorganizzata dagli abitanti […]
read more
Le fiamme che in questi giorni hanno lambito diversi territori dell’Italia e della Calabria in particolare, questa notte, intorno alle 3 circa, sono arrivate nuovamente nella famosa tendopoli di San Ferdinando distruggendo baracche e tende e lasciando circa 100 persone senza alcuna forma di riparo, ma solo con ferite ed ustioni, per fortuna molto lievi. […]
read more
L’estate è alle porte e di conseguenza la macchina della produzione del pomodoro sta ripartendo. E con essa si ripopolano a dismisura gli insediamenti (campi container, baraccopoli, tendopoli e casolari dismessi) della provincia di Foggia dove ogni anno migliaia di immigrati sono costretti a lavorare in condizioni di massimo sfruttamento e povertà. Ma questi luoghi […]
read more
Il 24 aprile a Foggia gli immigrati e le immigrate sono scesi nelle strade per chiedere ancora una volta una vita migliore, senza confini e senza sfruttamento, per avere riconosciute garanzie rispetto ai documenti, alla casa e al lavoro. Accanto a loro centinaia di persone, immigrate e non, venute da tutta Italia, per sostenere e […]
read moreCome compagn* siamo costrett* a prendere parola in una modalità che non ha mai contraddistinto il nostro agire politico, incentrato da anni sul sostegno alle mobilitazioni delle persone che vivono e lavorano nelle campagne e non certo a criticare l’agire di altr* o a rivendicare qualsiasi paternità o identitarismo. In queste settimane sono però accaduti […]
read more
Nella giornata di domenica 2 aprile, presso lo Scugnizzo Liberato a Napoli, si è tenuta un’assemblea nazionale di coordinamento delle realtà in lotta contro i confini e contro lo sfruttamento. Dopo la manifestazione nazionale del 12 Novembre scorso a Roma, che ha visto in piazza migliaia tra lavoratori e lavoratrici, disoccupati, occupanti casa, e a […]
read more