menu
menu
  • more_vert
  • Italiano
  • English
  • Français
close
  • Italiano
  • English
  • Français

  • Home
  • Chi Siamo
  • Comunicati
  • Eventi
  • Approfondimenti
  • Materiali Informativi
  • Archivio Podcast
  • Contatti

Navigazione articoli

skip_previous Page 1 Page 2
Caso braccianti di Castelnuovo Scrivia: Coldiretti e Cia nascondono la testa sotto la sabbia per non vedere!more_vert

read more

Caso braccianti di Castelnuovo Scrivia: Coldiretti e Cia nascondono la testa sotto la sabbia per non vedere!close

Con l’uscita del nostro comunicato stampa sul blitz di Ispettorato e Carabinieri avvenuto nei giorni scorsi in Bassa Valle Scrivia – solo l’ultimo in ordine di tempo – insieme ai lavoratori interessati, ci siamo attivati, con gli avvocati, per le relative denunce e per chiedere a sindacati e associazioni che si occupano di migranti un […]

read more

Ancora lavoro nero nelle campagne della Valle Scriviamore_vert

read more

Ancora lavoro nero nelle campagne della Valle Scriviaclose

Ancora lavoro nero, ancora schiavismo e sfruttamento nelle campagne. Non al Sud, non in Calabria, non in Sicilia, ma nel ricco Piemonte, nell’ Alessandrino, in Bassa Valle Scrivia, a pochi chilometri da Milano. Dopo le vicende, non ancora risolte, che hanno visto coinvolte le aziende dei Lazzaro, Mauro e Bruno, l’azienda agricola di Balduzzi Fiorenzo […]

read more

WE STILL NEED YES! Contro lo sfruttamento, nessuno deve essere irregolare!more_vert

read more

WE STILL NEED YES! Contro lo sfruttamento, nessuno deve essere irregolare!close

Ieri 4 Dicembre, siamo scesi nuovamente in piazza a Foggia come lavoratrici e lavoratori delle campagne per dire che non ci arrenderemo fino a che non avremo ottenuto ciò che ci spetta: documenti per tutti, e diritti sul lavoro. Lo sfruttamento a cui siamo costretti, e la condizione di segregazione in cui viviamo, dipendono anche […]

read more

Foggia: Appello alla mobilitazione – Corteo cittadinomore_vert

read more

Foggia: Appello alla mobilitazione – Corteo cittadinoclose

  APPELLO ALLA MOBILITAZIONE CORTEO CITTADINO VENERDì  4 SETTEMBRE ORE  15 , VIA MANFREDONIA-PIAZZALE ANTISTANTE AL CIMITERO DI FOGGIA Nelle ultime settimane media e politici hanno tanto speculato sulla situazione del lavoro bracciantile, richiamando alla legalità come strumento di prevenzione dello sfruttamento veicolato dai caporali. In realtà, l’approvazione  del decreto “Campo Libero” contiene in sé […]

read more

Carmagnola, 30 agosto: Verità e giustizia per Ioan Puscasu, basta con lo sfruttamento dei braccianti!more_vert

read more

Carmagnola, 30 agosto: Verità e giustizia per Ioan Puscasu, basta con lo sfruttamento dei braccianti!close

DOMENICA 30 AGOSTO DALLE 16 VOLANTINAGGIO presso la “sagra del peperone” CARMAGNOLA (TO) – PIAZZA BOBBA VERITA’ E GIUSTIZIA PER IOAN PUSCASU BASTA CON LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI Lo scorso 17 luglio, al culmine di in una delle giornate più calde dell’anno e dopo ore e ore di lavoro, Ioan Puscasu, bracciante romeno di 46 […]

read more

L’expo espone sfruttamento e razzismomore_vert

read more

L’expo espone sfruttamento e razzismoclose

Tra polemiche e pubblicità, i padiglioni di EXPO 2015 pretendono di raccontarci come le filiere agroindustriali possano garantire il necessario per “nutrire il pianeta“. Sappiamo bene che questa rappresentazione nasconde con immagini a colori pastello una realtà ben diversa, fatta di sfruttamento di persone e territori, appropriazione violenta e indebita di risorse comuni, impoverimento di masse crescenti […]

read more

INIZIATIVA A SOSTEGNO DEI LAVORATORI DELLA LOGISTICA IN LOTTAmore_vert

read more

INIZIATIVA A SOSTEGNO DEI LAVORATORI DELLA LOGISTICA IN LOTTAclose read more

Il lavoro dei raccoglitori di pomodoro nella Capitanatamore_vert

read more

Il lavoro dei raccoglitori di pomodoro nella Capitanataclose

Il lavoro principale nella Capitanata, nel periodo compreso tra luglio e ottobre, è la raccolta del pomodoro. Ogni mattina i braccianti si svegliano alle 4 e chi riesce a trovare lavoro parte per i campi, si torna nel tardo pomeriggio. Molti lavoratori sono venuti a raccontare la loro giornata in radio, sentite le loro voci.

read more

Vita al ghettomore_vert

read more

Vita al ghettoclose

A Rignano Garganico, in provincia di Foggia, sorge un insediamento di baracche fatiscenti: i braccianti stagionali, quasi tutti subsahariani, che lo costruiscono e lo animano durante il periodo della raccolta del pomodoro, lo chiamano Grand Ghetto, o Ghetto di Rignano. Questa è la loro descrizione del posto.

read more

Grande Distribuzione Organizzata e la speculazionemore_vert

read more

Grande Distribuzione Organizzata e la speculazioneclose

La speculazione della Grande Distribuzione Organizzata che tende a ridurre ak minimo i costi per far lievitare i profitti, alimenta il fenomeno dell’abbandono elle terre e il conseguente allargamento di una propietà latifondista e mafiosa.

read more

Navigazione articoli

skip_previous Page 1 Page 2
Sostieni la lotta nelle campagne
  • Puglia
  • Calabria
  • Piemonte
  • Altri territori

theme by Campagne In Lotta

expand_less