menu
menu
  • more_vert
  • Italiano
  • English
  • Français
close
  • Italiano
  • English
  • Français

  • Home
  • Chi Siamo
  • Comunicati
  • Eventi
  • Approfondimenti
  • Materiali Informativi
  • Archivio Podcast
  • Contatti

Navigazione articoli

skip_previous Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 skip_next
Foggia: Prime Vittorie per i Lavoratori delle Campagnemore_vert

read more

Foggia: Prime Vittorie per i Lavoratori delle Campagneclose

Ieri 9 settembre la Rete Campagna in Lotta e il Comitato dei Lavoratori delle Campagne hanno preso parte al primo tavolo istituzionale ottenuto dopo la manifestazione di venerdì scorso. Permessi di soggiorno e residenza erano l’oggetto dell’incontro, al quale hanno partecipato, oltre alla Prefettura, anche il Questore e la Dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura di […]

read more

Foggia, Comitato Lavoratori delle Campagne: cosa chiediamo alla Prefetturamore_vert

read more

Foggia, Comitato Lavoratori delle Campagne: cosa chiediamo alla Prefetturaclose

Come lavoratori auto-organizzati delle campagne ancora una volta poniamo all’attenzione delle autorità e delle organizzazioni datoriali competenti alcune gravi e note questioni che richiedono un intervento URGENTE. È necessario affrontare realmente le attuali condizioni di precarietà ed isolamento in cui versano migliaia di cittadini stranieri, che vivono e lavorano nella provincia di Foggia e la cui presenza è indispensabile […]

read more

Foggia: comunicato stampa sul corteo di venerdì 4 settembre- “We need Yes”!more_vert

read more

Foggia: comunicato stampa sul corteo di venerdì 4 settembre- “We need Yes”!close

Basta promesse – “We need Yes” Ieri pomeriggio, centinaia di lavoratori provenienti da vari insediamenti della Capitanata come Borgo Mezzanone, Ghetto di Rignano, Borgo Tre Titolo e Borgo Tre Santi, hanno sfilato per la città in un corteo combattivo e determinato. Numerose sono state anche le realtà e i tanti solidali della provincia di Foggia […]

read more

Manifestazione a Rosarnomore_vert

read more

Manifestazione a Rosarnoclose

Rosarno, 12 marzo 2015  Questa mattina come lavoratori immigrati delle campagne abbiamo sfilato per le strade di Rosarno, distribuendo un volantino in cui si chiede agli abitanti della città di lottare insieme per il territorio, sottolineando il nostro contributo all’economia ed alla società locali. Una delegazione di otto lavoratori, che vivono in città a Rosarno […]

read more

Aggiornamenti sulla situazione dei braccianti della “Lazzaro” di Castelnuovo Scriviamore_vert

read more

Aggiornamenti sulla situazione dei braccianti della “Lazzaro” di Castelnuovo Scriviaclose

Finalmente,le vertenze sindacali e le cause di lavoro dei braccianti della “Lazzaro Bruno” di Castelnuovo Scrivia sono state tutte depositate presso il tribunale di Tortona e fissate le prossime udienze a partire dal 21 settembre – ci sono lavoratori che devono recuperare somme di 20-30-40 mila euro! – mentre nulla si sa dei licenziamenti verbali […]

read more

La lotta dei braccianti di Castelnuovo Scrivia, una nuova Rosarno, nel Nord profondomore_vert

read more

La lotta dei braccianti di Castelnuovo Scrivia, una nuova Rosarno, nel Nord profondoclose

L’estate scorsa, 40 lavoratori marocchini, donne e uomini, hanno fatto emergere, nel profondo Nord, una realtà che nessuno conosceva, né poteva immaginare. Castelnuovo Scrivia è un paese di poco più di 5 mila abitanti, al centro della Bassa Valle Scrivia, in provincia di Alessandria, sul confine con la Lombardia. La campagna, molto fertile, è coltivata […]

read more

SaluZOO: Il decoro contro il lavoromore_vert

read more

SaluZOO: Il decoro contro il lavoroclose

Saluzzo, 13 giugno 2013 – Il Comitato Provinciale per la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Cuneo, ha comunicato ieri, 12 Giugno, il suo rifiuto della proposta di allestimento di una tendopoli per i migranti africani che da settimane continuano ad arrivare nella zona di Saluzzo (CN), in vista dell’inizio della stagione di raccolta. La […]

read more

La nuova tendopoli di Rosarno: il lavoro non è un’emergenzamore_vert

read more

La nuova tendopoli di Rosarno: il lavoro non è un’emergenzaclose

Quando il deflusso dei braccianti stagionali è già cominciato, a causa del pessimo andamento del settore agrumicolo, gli immigrati africani devono evacuare la tendopoli ed annessa baraccopoli di San Ferdinando (RC), per traferirsi in un nuovo campo a poca distanza. Sabato 9 Febbraio la prefettura di Reggio Calabria e il Comune di San Ferdinando hanno […]

read more

Notizie dalle Campagne in Lottamore_vert

read more

Notizie dalle Campagne in Lottaclose

In moltissimi luoghi d’Italia i braccianti vengono selvaggiamente sfruttati per la raccolta di diversi frutti e colture. In tutti questi luoghi di raccolta i lavoratori immigrati vivono gli stessi meccanismi di esclusione e di isolamento rispetto alle condizioni di lavoro,

read more

Il lavoro dei raccoglitori di pomodoro nella Capitanatamore_vert

read more

Il lavoro dei raccoglitori di pomodoro nella Capitanataclose

Il lavoro principale nella Capitanata, nel periodo compreso tra luglio e ottobre, è la raccolta del pomodoro. Ogni mattina i braccianti si svegliano alle 4 e chi riesce a trovare lavoro parte per i campi, si torna nel tardo pomeriggio. Molti lavoratori sono venuti a raccontare la loro giornata in radio, sentite le loro voci.

read more

Navigazione articoli

skip_previous Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 skip_next
Sostieni la lotta nelle campagne
  • Puglia
  • Calabria
  • Piemonte
  • Altri territori

theme by Campagne In Lotta

expand_less